Future4Cities
L’ecosistema delle città che cambiano

Si muove la città
17-22 settembre 2025
Firenze
Un festival diffuso con laboratori, esperimenti e visioni con chi sta costruendo il futuro di come ci spostiamo in città
26-28 settembre 2025
OGR Torino
e in città
Cos'è Future4Cities?
La community delle idee, persone e progetti che trasformano le città in Italia. Prossimi appuntamenti: dal 16 al 22 settembre a Firenze “Si muove la città” – Speciale F4C mobilità; dal 26 al 28 settembre a Torino la terza edizione del festival con talk, workshop ed esperienze urbane.
La community di Future4Cities riunisce persone e organizzazioni da tutta Italia, attive nei mondi dell’impresa, ricerca, progettazione urbana, sociale e pubblica amministrazione. Ci incontriamo per scoprire, connettere e raccontare i progetti che portano le città verso il futuro.
Partecipanti
Speaker
Progetti mappati
Il premio
La nostra mappatura collettiva dell'innovazione urbana mostra quanta voglia c'è di ripensare gli spazi delle nostre città, con oltre 200 progetti candidati.
Alla votazione online per scegliere tra i 5 progetti finalisti per ogni categoria hanno partecipato oltre 6.800 persone. Il 26 settembre a F4C Torino sveleremo e racconteremo chi ha vinto










Saranno con noi a Future4Cities Torino
Saranno con noi a Future4Cities Torino

Vera Gheno
Linguista, saggista e attivista

Roberto Gualtieri
Sindaco di Roma

Silvia Salis
Sindaca di Genova

Maurizio Carucci
Cantautore

Ico Migliore
Architetto e urbanista

Caterina Sarfatti
Amministratrice delegata a inclusione e leadership globale C40

Tommaso Vitale
Preside di sociologia urbana Sciences Po

Lorenzo Pregliasco
Analista politico, direttore YouTrend

Elena Granata
Urbanista, founder Planet B

Benedetta Gori
Etnobotanica, autrice del podcast Flora

Sara d’Agati
Direttrice creativa di BLA Studio e co-founder di Romadiffusa

Mario Calabresi
Giornalista, presidente di Will e Chora Media

Paolo Bovio
Responsabile editoriale F4C, host del podcast Città

Stefano Daelli
Co-founder FROM, co-host del podcast Città

Riccardo Haupt
CEO Will e Chora Media

Davide Agazzi
Co-founder FROM

Giulio Buciuni
Economista Trinity College Dublin
Temi / Categorie

Azione Climatica
Azioni di contrasto ai cambiamenti climatici e piani di adattamento; riforestazione, tutela e promozione della biodiversità; interventi per migliorare la qualità di aria e delle acque; promozione di energia da fonti rinnovabili e uso efficiente delle risorse naturali; sistemi alimentari sostenibili; decarbonizzazione della mobilità.
A chi si rivolge: Soggetti pubblici e privati

Progetti dal basso
Campagne di attivazione dal basso (pressione, volontariato, patti di collaborazione, processi di riappropriazione e riattivazione di spazi inutilizzati); azioni per contrastare disuguaglianze e discriminazioni, per favorire l’estensione dei diritti, orti urbani e progetti comunitari, reti di quartiere e progetti di inclusione sociale, processi di rigenerazione urbana a base culturale
A chi si rivolge: Privato sociale, associazioni, comitati, gruppo informali

Sviluppo economico locale
Politiche per promuovere lavoro di qualità, iniziative per innovare la formazione professionale e investire in nuove competenze, piani per stimolare e consolidare vocazioni territoriali, marketing territoriale, festival e iniziative culturali per attrarre nuovi flussi, iniziative per rivitalizzare il commercio locale e l’attivazione giovanile, sostegno all’imprenditorialità.
A chi si rivolge: Soggetti pubblici, associazioni di categoria, istituti di ricerca, fondazioni territoriali e fondazioni d’impresa, organizzazioni non governative

Trasformazioni urbane
Interventi di riconversione e riqualificazione di distretti, aree ex industriali, scali ferroviari, ex caserme ed ex manifatture, per ridare spazio e vita alle città, per aumentare la qualità della vita a livello di quartiere; progettualità iconiche in grado di creare o consolidare identità urbane.
A chi si rivolge: Soggetti pubblici e privati
Will Meets Online
Dove va Milano? La questione della casa e il futuro della città
Un momento per confrontarci sui nodi di una città che va veloce. Come si tengono insieme crescita e accessibilità? Che risposte sono possibili alla domanda di casa? Dati e analisi per ragionare Con i nostri Paolo Bovio e Clara Morelli, insieme a due ospiti: Giulio Buciuni (economista, Trinity College) e Elena Granata (urbanista, Politecnico di Milano, founder Planet B).
Atlante delle città che cambiano
Il racconto del grande movimento trasformativo che abbiamo intercettato con il premio Future4Cities 2024, analizzando oltre 300 progetti.
Una mappa dell’innovazione urbana, che racconta di un'Italia che cambia verso un futuro più inclusivo, sostenibile ed equo attraverso la realizzazione di opere, progetti, idee che hanno al centro il benessere delle comunità.
Città
ascolta il podcast
Il podcast di Will che dal 2022 esplora le dimensioni urbane come epicentro dei problemi e laboratorio delle soluzioni del mondo che viviamo. In dialogo con chi progetta e immagina il futuro delle città.
La newsletter di F4C
Iscriviti alla newsletter
Dati e storie per esplorare, progettare e immaginare il futuro delle città.
Iscriviti per riceverla ogni settimana, di martedì, direttamente alla tua mail.

P.iva 15847011002 © 2025 Will Media — Privacy Policy | Termini e Condizioni
