Si muove la città

Speciale F4C a Firenze per la Settimana Europea della Mobilità 2025

Il 25% delle emissioni globali di gas serra arriva dai trasporti. Mentre altri settori stanno riuscendo a ridurre il proprio impatto, la mobilità resta il grande paradosso del nostro tempo: più ci muoviamo, più inquiniamo.

Le strade, pensate per connetterci, sono diventate luoghi di conflitto: ingorghi che paralizzano, scarichi che inquinano, un sistema che ci allontana dal vivere pienamente gli spazi pubblici. Eppure è proprio dalle città, dalle loro risposte ai problemi più urgenti, che emergono le soluzioni più innovative. Da Barcellona a Copenaghen, da Milano a Bologna, una rivoluzione silenziosa sta già ridisegnando i nostri spostamenti, immaginando lo spazio urbano come ecosistema vivente.

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Future4Cities approda a Firenze. Il capoluogo toscano sta trasformando il proprio sistema della mobilità, scommettendo su mezzi pubblici, ciclabilità e un nuovo rapporto con gli spazi urbani.

Ecco perché, in collaborazione con il Comune di Firenze, daremo vita a F4C “Si muove la città”. Quattro giorni di incontri, laboratori, esperimenti e visioni con chi sta costruendo il futuro di come ci spostiamo e di come viviamo le città.

Immaginiamo la mobilità del futuro

con Paolo Bovio, Managing Editor di Will Media e ideatore del format Future 4 Cities; Giulia Bassetto, Autrice di Will Media; Pietro Forti, Autore di Will Media; Andrea Giorgio, Assessore del Comune di Firenze con Deleghe a Mobilità e Viabilità, Tramvia, Transizione ecologica, Sicurezza urbana e Polizia municipale

Gli studenti universitari si immaginano come sarà Firenze. Traendo spunto dalle metodologie di “impossibile thinking” e dal modello dell’appreciative inquiry, inviteremo le ragazze e i ragazzi a ideare possibili scenari futuri per la loro città, partendo proprio dalla domanda: “Da dove partiresti per cambiare la mobilità della tua città”?

L’evento è organizzato in collaborazione con le Scuole di Architettura e Ingegneria dell’Università di Firenze

Per conoscere tutti gli eventi organizzati a Firenze in occasione della Settimana Europea della Mobilità, vai su XXX

Come funziona