Il premio

Sei parte di un’amministrazione pubblica, un’associazione, un’impresa, una fondazione o un gruppo di cittadini?
Hai avviato un progetto che sta migliorando la tua città?
Questo premio è per te.

Cosa cerchiamo

Stiamo cercando progetti attivi o appena conclusi che rispondano a una di queste sfide strategiche:

01

Azione Climatica

Soggetti pubblici e privati

02

Progetti dal basso

Privato sociale, associazioni, comitati, gruppo informali

03

Sviluppo economico locale

Soggetti pubblici, associazioni di categoria, istituti di ricerca, fondazioni territoriali e fondazioni d’impresa, organizzazioni non governative

04

Trasformazione urbana

Soggetti pubblici e privati

Azione Climatica

Azioni di contrasto ai cambiamenti climatici e piani di adattamento; riforestazione, tutela e promozione della biodiversità; interventi per migliorare la qualità di aria e delle acque; promozione di energia da fonti rinnovabili e uso efficiente delle risorse naturali; sistemi alimentari sostenibili; decarbonizzazione della mobilità.

Progetti dal basso

Campagne di attivazione dal basso (pressione, volontariato, patti di collaborazione, processi di riappropriazione e riattivazione di spazi inutilizzati); azioni per contrastare disuguaglianze e discriminazioni, per favorire l’estensione dei diritti, orti urbani e progetti comunitari, reti di quartiere e progetti di inclusione sociale, processi di rigenerazione urbana a base culturale sviluppo economico locale

Sviluppo economico locale

Politiche per promuovere lavoro di qualità, iniziative per innovare la formazione professionale e investire in nuove competenze, piani per stimolare e consolidare vocazioni territoriali, marketing territoriale, festival e iniziative culturali per attrarre nuovi flussi, iniziative per rivitalizzare il commercio locale e l’attivazione giovanile, sostegno all’imprenditorialità.

Trasformazioni urbane

Interventi di riconversione e riqualificazione di distretti, aree ex industriali, scali ferroviari, ex caserme ed ex manifatture, per ridare spazio e vita alle città, per aumentare la qualità della vita a livello di quartiere; progettualità iconiche in grado di creare o consolidare identità urbane.

Come funziona

1. Candidatura — scadenza 27/06
Compila il form online e raccontaci il tuo progetto. Scadenza venerdì 27 giugno.
2. Selezione finalisti — annunciati 21/07
La giuria di esperti selezionerà 5 progetti finalisti per ciascuna categoria. I finalisti saranno annunciati il 21 luglio.
3. Voto della community — aperto fino 10/09
Il miglior progetto di ogni categoria sarà scelto dalla community online. Le votazioni resteranno aperte fino mercoledì 10 settembre.

Candidati ora

Non perdere l’occasione di portare il tuo progetto sul palco di Future4Cities. Compila il form.

Pubblico totale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Aiutaci a scoprire le realtà più innovative
candida un progetto
Come funziona